Annacamento

Lunedì, 23 Luglio 2018

Isp Experience progettuale con Michele Di Donato: L’Annacamento

produzione 8 e 9 settembre a Castelbuono e Cefalù, col supporto dell’Ass.culturale Enzo La Grua

“Annacare / annacarsi = affrettarsi e tergiversare, allo stesso tempo. Un verbo intraducibile che significa una cosa e il suo contrario. Il massimo del movimento col minimo di spostamento...” Roberto Alajmo - L’arte di annacarsi. Un viaggio in Sicilia

L’Annacamento. E questo il tema proposto da Di Donato a Castelbuono e Cefalù, due borghi medievali dove, nonostante i turisti siano di casa, la vita scorre tranquilla e silenziosa con un ritmo che è uguale da centinaia di anni.

Una prerogativa, forse un difetto; probabilmente una virtu’, visto che il muoversi lentamente permette di economizzare energia che serve per difendersi dal caldo. O, piu’ probabilmente, una strategia digerita in millenni di dominazioni, atta ad esporsi il meno possibile per salvarsi dagli invasori. Un comportamento che, fotografato, diventa la rappresentazione plastica della tabella dei Contrasti di Itten, una sorta di bibbia per ogni street photographer.

 

La tappa a Castelbuono e Cefalù di Isp Experience è realizzata in partnership con l’Associazione culturale Enzo La Grua

L’Associazione Culturale Enzo La Grua, senza fini di lucro, che da anni si occupa della promozione di qualsiasi tipo di attività culturale, ricreativa, sociale, delle arti e dello spettacolo tendente alla valorizzazione della cultura, promuove anche “Il Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono Premio giovani Enzo La Grua” .

L’idea di un concorso fotografico da svolgersi a Castelbuono nasce nell’estate del 1999, per iniziativa di Vincenzo Cucco, membro della Segreteria Regionale dell’Association Europèènne des Cheminots. Nella primavera del 2000 al progetto del concorso fotografico è affiancata l’attribuzione di un premio, rivolto ai giovani, dedicato alla poliedrica figura di Enzo La Grua scomparso il 21 settembre 1999 in seguito ad un tragico incidente avvenuto sulla scena nell’affollatissima piazza di Gangi.

Vincenzo Cucco, legato ad Enzo la Grua da un profondo rapporto di stima ed amicizia basato anche sulla condivisione di iniziative artistiche, propone l’idea  ai membri della predetta Associazione, alla famiglia La Grua ed alle stesse istituzioni castelbuonesi  che la condividono pienamente.

L’8 settembre del 2000 decolla la prima edizione del concorso fotografico con la dizione: Concorso di fotografia Madonie Città di Castelbuono Targa speciale “Enzo La Grua”. Dal 18 agosto 2004 parte la IV edizione, con diversa dicitura: “Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono Premio giovani Enzo La Grua” con struttura organizzativa totalmente diversa dalle precedenti affidata a Vincenzo Cucco.

All’inizio del c.a., dalla collaborazione fra l’Associazione Culturale Enzo La Grua ed il Museo Civico di Castelbuono, su indicazione  del Sindaco, nasce la proposta di destinare, all’interno del Castello, uno spazio museale permanente dedicato alla fotografia, legata al Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono “Premio giovani Enzo La Grua. Tale proposta è conseguenza del fatto che il Concorso, già alla XIX edizione, è riuscito con perseveranza e tenacia a raggiungere obiettivi alquanto lusinghieri ed è stato capace  di stimolare l’interesse per la fotografia non solo tra la gioventù locale ma anche tra quella nazionale. Il Direttore dott.ssa Laura Barreca con il Consiglio Direttivo del Museo Civico, composto dalla dott.ssa Angela Sottile, ins. Angela Cicero, dott. Vincenzo Cucco, Arch. Michele Puccia, prof.ssa Arcangela Vignieri, fanno propria tale proposta condividendola alla unanimità.

Associazione Culturale Enzo La Grua / Presidente arch. Massimiliano La Grua / Vicepresidente / Resp. Settore Fotografia / Concorso-Mostra / dott. Vincenzo Cucco

www.fotoconcorsolagrua.it

ISCRIVITI

barraloghi_isp18_0.jpg

Partner Cities 4: Ass.culturale Enzo La GruaAss. Fotografica ProspettiveAssociazione SikanieCollettivo Fotografico ControLuceOfficine Fotografiche, Spaziotempo- Scuola di Fotografia e Filmmaking,  Media Partner:  www.photographers.itwww.urbanphotoawards.com


Italian Street Photography

Progetti ed Eventi di Street Photography in Italia

In collaborazione con

photographers starring

Seguici su Facebook | Instagram | YouTube