Garbata Garbatella

Lunedì, 11 Febbraio 2019

Cities 5, progetto Garbata Garbatella, còre de Roma. Mentore: Roberto Gabriele.

ISCRIVITI

Quest’anno il Quartiere Romano della Garbatella festeggia ufficialmente i suoi cento anni di vita e abbiamo pensato di omaggiare questo evento con una produzione per il prossimo numero di CITIES: Roberto Gabriele, conosciuto ed apprezzato Autore e Organizzatore di viaggi fotografici (www.viaggiofotografico.it) e reportage in tutto il mondo guiderà un gruppo di Fotografi alla riscoperta di questo (ormai) storico quartiere popolare della capitale.

A Roma se ne parla proprio in questi giorni: la Garbatella compie 100 anni!
La garbata Garbatella è una vecchia signora che ancora si vanta di essere bella e sa di esserlo. Quartiere popolare nato subito dopo la Grande Guerra, qui veniva a vivere la media borghesia romana, nè il popolo, nè la Roma facoltosa, qui c’erano venuti i Romani giovani, quelli che avevano voglia di vivere e di ricostruire. La Garbatella è nata fuori dal Centro Storico, anzi, è nata oltre le antiche Mura Aureliane: a metà strada tra la Stazione Termini e il quartiere dell’EUR che è stato costruito pochi anni dopo. Questa è nata ed è rimasta una zona residenziale con piccoli condomini a casette basse divisi in lotti. Ogni lotto ha all’interno un suo bel giardinetto che ha lo stile semplice delle cose di una volta che riuscivano ed essere belle senza essere ricche e sfarzose.Ancora oggi entrando in quei giardinetti la gente stende i panni negli spazi comuni: non ci sono cancelli, qui nessuno ruba nulla: neanche la sacra reliquia della maglia numero 10 del Capitano Francesco Totti stesa tra reggiseni e pantaloni di un’altra famiglia. Noi da fotografi andremo a rivivere quei posti camminando a piedi, a rivederli e a raccontarli con la nostra fotocamera. Ne uscirà un racconto della città e della gente, di chi va al mercato rionale e dei bambini che escono da una scuola sovrastata da due aquile gigantesche, racconteremo quelli che vivono con le finestre aperte e delle voci della gente che mangia la Carbonara, le fettuccine al Ragù o i Rigatoni con la Pajata.
Signori, benvenuti alla Garbatella, còre de Roma

Produzione il 25 e 26 aprile 2019 a Roma.

La produzione condivisa sarà ospitata nella struttura lanciata pochi mesi fa da Roberto con la sua compagna di viaggio e di vita Simona Ottolenghi: negli spazi di  Otto Rooms & Photogallery, una Guest House che unisce all’accoglienza alberghiera di lusso il grande amore per la fotografia con annesso uno spazio espositivo e didattico. Una struttura ricettiva ospitale e informale completamente dedicata alla fotografia che è per i due uno stile di vita oltre che un lavoro fatto con passione. Max 15 fotografi partecipanti, fee di iscrizione euro 120 a tappa.

Il progetto Garbata Garbatella, core de Roma, declinato su due sezioni dedicate, verrà pubblicato con le immagini selezionate dei Fotografi partecipanti su circa una quarantina di pagine del magazine Cities 5, in uscita a fine giugno 2019. entro metà maggio i partecipanti forniranno alla redazione le loro proposte, e Angelo Cucchetto con il Photoeditor di Cities Graziano Perotti selezioneranno il materiale definitivo per comporre il magazine.

-----------------------------------------------------------

La tappa di Roma di Isp Experience è realizzata in partnership con Otto Rooms & Photogallery

OTTO Rooms  è una Guest House nuovissima inaugurata a Roma a dicembre 2018. La particolarità di questa struttura è il fatto che oltre ad offrire camere dotate di ogni comfort, nasce con una particolare predilezione per la fotografia (e non potrebbe che essere così dato che è gestita da due fotografi professionisti) nella quale vedere mostre, partecipare ad eventi, incontri con l’Autore, presentazioni di libri e workshop. Un nuovo modo di viaggiare facendo cultura in una zona centralissima della Capitale molto elegante ma con pochi turisti.

Programma dell’evento:
Mercoledì 24 aprile 2019:

18,30 facoltativo, gratuito e aperto a tutti: salOTTO fotografico con Roberto Gabriele: un incontro con l’Autore
20,30 cena libera con chi vuole continuare a parlare di fotografia davanti ad una bella Carbonara

Giovedì 25 aprile 2019:

9,30 appuntamento con gli Autori presso OTTO Rooms
10,00  briefing introduttivo con il Mentore Roberto Gabriele
11,00 shooting presso Garbatella fino a sera
20,30 cena (chi vuole) nel quartiere Garbatella.

Venerdì 26 aprile 2019:

Scatti liberi degli Autori nel quartiere Garbatella (ciascuno inizia quando vuole)
15,00  debriefing finale con il Mentore Roberto Gabriele presso OTTO Rooms
20,00 chiusura lavori (in realtà ciascuno può terminare quando vuole e rientrare a casa anticipatamente)

ISCRIVITI

 

Partner Cities 5: Fondazione Carnevale di Viareggio, Circolo Fotografico La Gondola, Top Market, Spaziotempo- Scuola di Fotografia e FilmmakingPhotoMilano Club FotograficoOtto Rooms & Photogallery, PhotoLovers, OneDream Studio, Mostre Diffuse Fotografia

Media Partner:  www.photographers.itwww.urbanphotoawards.com

 


Italian Street Photography

Progetti ed Eventi di Street Photography in Italia

In collaborazione con

photographers starring

Seguici su Facebook | Instagram | YouTube