CITIES STORY

Venerdì, 19 Marzo 2021
CITIES 10

Nel 2022 il magazine CITIES  arriva al numero 10 !  Un bel numero, a cui sinceramente non sapevamo saremmo arrivati… e questo già ci sprona ad andare avanti. Puoi sfogliare online i 10 numeri di CITIES a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography

locandina_call_cities10.jpg

CITIES STORY

Il 22 e 23 Aprile 2017 in sei città Italiane è partito il progetto CITIES. Ideato da Angelo Cucchetto, che fin da subito ha avuto l’aiuto di Graziano Perotti, in veste di Photo editor.
Coordinato dagli allora attuali Autori Isp (Enrico Barocci, Michele Battilomo, Gustavo Boemi, Adriano Cascio, Ciro Cortellessa, Francesca Fabiano, Lorenzo Fasola,  Giorgio Galimberti, Giuseppe Pons,  Andrea Scirè e Maurizio Targhetta), si è svolta Isp Experience, una produzione condivisa per la realizzazione di una Fanzine dedicata alla Street Italiana, un magazine per raccontare scorci urbani e umani: CITIES n 1.
Cover di Giorgio Galimberti
Sfogliabile a  https://issuu.com/isp-italianstreetphotography/docs/cities_01

Operazione simile ad ottobre 2017, per la realizzazione del secondo numero di CITIES, coordinato in 8 città dalla squadra di autori Isp e poi presentato a  Roma e Milano da Officine Fotografiche.
Cover di Andrea Scirè
Sfogliabile a  https://issuu.com/isp-italianstreetphotography/docs/cities_2

Per il terzo numero di CITIES, prodotto nella primavera del 2018,  i contenuti  dei Fotografi partecipanti ai WS tenuti da Giovanni Albore, Enrico Barocci, Michele Battilomo, Adriano Cascio, Ciro Cortellessa, Michele Di Donato, Francesca Fabiano, Giorgio Galimberti, Maurizio Targhetta e Andrea Scirè sono stati organizzati oltre che per città (Cities reviews) anche in una sezione speciale (Come in uno specchio) e compariva una grande sezione dedicata ad un progetto correlato, Silenzi Urbani,  con 5 progetti di Luca Setti, Assunta D’Urzo, Loredana Celano, Marko Vogric, Luca Rotondo.
Oltre a 3 portfolio di Andrea Alberti, Claudio Campanella, Giuseppe Pitino.
Cover di Adriano Cascio
Sfogliabile a  https://issuu.com/isp-italianstreetphotography/docs/cities3

Il quarto numero di Cities, prodotto nell’autunno del 2018, rappresenta un salto di qualità importante per il Magazine, dopo il restyling stilistico raggiunto col numero 3.
Da questo numero il core del magazine sono progetti condivisi, focus sviluppati dai mentori e condivisi in produzione con i partecipanti, sezioni dedicate alle selezioni delle immagini realizzate.
Una sfida, con i mentori impegnati ad indirizzare ma anche a produrre con gli altri Fotografi.
Adriano Cascio, Michele Di Donato, Francesco Faraci, Salvatore Matarazzo, Graziano Perotti, Giuseppe Pons, Maurizio Targhetta e Andrea Scirè, hanno guidato e coordinato la produzione a Bari, Catania, Cefalù e Castelbuono, Genova, Milano, Novara, Roma, e Trieste.
E ancora 4 Portfolio, Antonio di Canito, Francesco Fredella, Marco Rappo, Valentina Minutella.
E una speciale dedicato al Festival Trieste Photo Days.
Cover di Salvatore Matarazzo
Sfogliabile a  https://issuu.com/isp-italianstreetphotography/docs/cities4

Con CITIES 5 si sofistica il percorso dei progetti condivisi, con storie studiate per offrire spunti interessanti ad un piccolo gruppo di Fotografi, coordinati da alcuni mentori.
Realizzata a metà del 2019 la Zine offre 3 progetti condivisi, Carnival con Salvatore Matarazzo a Viareggio ed a Venezia, Una Città cento popoli con mentore Adriano Cascio a Prato e Garbata Garbatella a Roma, mentore Roberto Gabriele.
Prende corpo poi la sezione dedicata alle storie Autoriali,  con le 4 serie Snow in Tokio di Tadashi OnishiAmericana di Alex Coghe - Wedding Moments di Adam Riley - we believe in series di Diego Bardone. Poi 3 Portfolio:  Wonderland di Giuseppe Pitino - China Town di Iuri Camilloni - Vis pugnace di Francesco Forbino, e lo Speciale Urban Photo Contest 2019
Cover di Adam Riley
Sfogliabile a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography/docs/cities5

I primi 5 numeri di CITIES sono stati realizzati anche grazie al fondamentale aiuto di molti partner, che ci hanno permesso di avere basi logistiche e supporto in produzione e comunicazione: Fujifilm Italia per l’ospitalità ed il supporto a CITIES 1, AC Officina Fotografica, Circolo Fincantieri–Wärtsilä, Collettivo Fotografico ControLuce, Gruppo Fotografico Luce Iblea, Imago@Catullo, GP Il Cupolone, Officine Fotografiche, Spaziotempo- Scuola di Fotografia, Associazione Sikanie, Ass.culturale Enzo La Grua, Associazione Prospettive, Studio Scaglia, circolo Fotografico La Gondola, PhotoLovers, One-Dream Studio, Otto Rooms & Gallery  per CITIES 2, 3, 4 e 5

Con il numero 6 di CITIES, uscito nella primavera del 2020 ad inizio pandemia, finisce l’avventura delle experience condivise ed il magazine diventa adulto, completo, moderno, dedicato alla fotografia urbana in tutti i suoi aspetti: dal reportage, alla street, al sociale, alla fotografia documentale. Inizia la collaborazione con Attilio Lauria, che con la redazione Social di FIAF (Susanna Bertoni, Antonio Desideri, Giuseppe Scalora e Debora Valentini) firma la sezione dedicata agli autori internazionali, Worldwide, con le storie Coincidences di Jonathan Higbee, Aka repeat to fade di Stuart Paton, My Town Siófok di Marietta Varga e Pier to Pier di Giedo Van Der Zwalt.
Segue una sezione di storie di autori Italiani, Storie del Bel Paese a cura di Sonia Pampuri, con La ballata dell’Aqua Granda di Maria Grazia Beruffi e Rainbow Pride di Massimiliano Faralli,  un Focus Autore su  Michele Di Donato e due Portfolio curati da lui,  Waiting Time di Domenico Fabiano, e Fog City, la città verticale di Enrico La Bianca.
Cover di Michele Di Donato
Sfogliabile a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography/docs/cities6

Cities 7 viene presentato al festival Trieste Photo Days nella finestra di fine ottobre 2020, prima di rientrare in lockdown pandemico, e si consolida nella sua struttura con la collaborazione di Attilio Lauria e Sonia Pampuri, e con l’ingresso di Vanni Pandolfi che cura la sezione dedicata agli Autori Italiani, Storie dal Belpaese.
Il numero, messo insieme nelle sue scelte fotografiche finali da Angelo Cucchetto e e dal nostro photoeditor Graziano Perotti, raccoglie tre sezioni con 12 storie di bravissimi autori, divise nelle tre sezioni principali; Worldwide - a cura di Attilio Lauria e della redazione social Fiaf  (testi di Susanna Bertoni, Antonio Desideri, Irene Vitrano e Debora Valentini) con le 4 storie Upper east side story by Alain Schroeder, Thruthiness di Bojan “Chibsterr” Nikolic, Urban visions di Streetmax21 e When the trees are gone di Diana Cheren Nygren.
storie del Bel Paese, curata da Vanni Pandolfi, che ha selezionato 4 storie di autori Italiani molto interessanti:  unreal di Giacomo Infantino, Glitch di Gianmarco Maraviglia, Fronte del Porto di Fabio Moscatelli e Cronache Immaginarie di un Domatore di cavalli di Lorenzo Zoppolato.
Infine una sezione dedicata a Inside, progetti realizzati in quarantena “virale”, curata da Sonia Pampuri, con  quattro progetti selezionati: Circus Quarantine di Fabio Itri, Condominium di Loredana Celano, Behind Glass di Lisa Sorgini, Il tappeto Volante di Simone Raeli.
Cover di Fabio Itri
Sfogliabile a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography/docs/cities7

CITIES 8, primavera 2021
Un numero rotondo, e anche per festeggiare 4 anni di vita introduciamo una importante sezione, che siamo sicuri interesserà a molti lettori: i Focus Autori, interviste e profili di autori interessanti nel panorama internazionale ed Italiano della Fotografia, con un occhio di riguardo per la Fotografia urbana.
Worldwide - storie di autori stranieri a cura di Attilio Lauria e della redazione social Fiaf  (testi di Sonia Pampuri, Mariafrancesca Pantano, Antonio Desideri, Susanna Bertoni)
Cuban Sketches by Richard Bram, Streets World by Gabi Ben Avraham, Streets of NY by Michelle Rick, Shanghai streets by Cody Ellingham
storie dal Belpaese, storie di autori Italiani a cura di Vanni Pandolfi, testi di Vanni Pandolfi
Southern Streets by Michele Liberti, Islam Space by Graziano Panfili, Metropolitan impressions by Giovanni Paolini, China Land by Giovanni Presutti
Focus Autori - interviste e focus portfolio a cura di Sonia Pampuri
Si,Viaggiare… - Roberto Gabriele, Intima Immaginazione - Lorenzo Cicconi Massi, Mutatis mutandis - Nick Turpin, La sorpresa dell’arte! - Gulnara Samoilova.
E per festeggiare degnamente questo traguardo la copertina di CITIES 8 è una splendida immagine realizzata a Milano da Graziano Perotti!
Sfogliabile online a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography/docs/cities8

Autunno 2021, CITIES 9!
CITIES 9 è pronto, un numero molto  interessante! In questo numero, oltre alle 4 storie di autori stranieri e le 4 di autori Italiani abbiamo due focus d’autore con interviste e una sezione  con 4 storie premiate al TTA, il  premio sulla fotografia di viaggio lanciato da Starring a febbraio.  www.traveltalesaward.com
Il magazine apre come solito con la sezione Worldwide, dedicata agli autori stranieri, storie di autori che rappresentano bene tutto il mondo della moderna fotografia Urbana internazionaleJeffrey Stockbridge , Joseph Ford , Liu Tao, Maude Bardet .
Segue la sezione  The Italians, dedicata agli autori Italiani e curata da Vanni Pandolfi anche nei testi, che ha selezionato 4 storie di autori Italiani com forti personalità: Umberto Verdoliva, Gabriele Lopez, Gabriele Croppi, Lorenzo Pesce.
Poi  la sezione Focus Autori, curata da Sonia Pampuri, con due interviste con portofolio a Fabio Moscatelli e Tadashi Onishi. Ad ogni autore viene dedicato ampio spazio, con immagini dei suoi diversi lavori e Sonia ci aiuta a conoscerli meglio attraverso i loro lavori.
Infine la sezione speciale Travel Tales a cura di Simona Ottolenghi con 4 storie premiate al TTA, il premio dedicato alla fotografia di viaggio www.traveltalesaward.com DESTINO di Nadia Cianelli, Che ne Saharà di noi di Mario Cucchi, Cara di Daniela Giannangeli, Like a Monet di Fabio Magara
Anche questo numero è stato messo insieme nelle sue scelte fotografiche finali da Angelo Cucchetto e da  Graziano Perotti, che firma anche la copertina del magazine, con una splendida immagine emblematica ed iconica.
Sfogliabile online a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography/docs/cities9

Nel 2022 il magazine CITIES  arriva al numero 10 !  Un bel numero, a cui sinceramente non sapevamo saremmo arrivati… e questo già ci sprona ad andare avanti.  Per festeggiare degnamente questo traguardo abbiamo preparato con alcuni nostri partners una grande iniziativa: la mostra collettiva  “CITIES, a contemporary view“,  ospitata alla 10°  edizione del Festival Fotografico Europeo, poi dal 1 luglio a Corigliano Calabro Fotografia ed infine da Officine Fotografiche Roma  dal 21 ottobre, con la presentazione congiunta di CITIES 10, un volume speciale composto da una dozzina di progetti e storie selezionate dalla call. Quindi  mostra collettiva con 3 tappe ed edizione speciale del magazine CITIES 10 !

PER PREORDINARE COPIE PRINT EDITION DI CITIES USA IL MODULO D'ORDINE

 











Italian Street Photography

Progetti ed Eventi di Street Photography in Italia

In collaborazione con

photographers starring Urban Formazione Fotografica Indipendente