
Cos’è Isp Experience? Un’esperienza pratica di produzione condivisa di street Photography, per la realizzazione del Magazine CITIES. Vedi le info di quella precedente, settembre 2017, a cui hanno partecipato 160 fotografi su 8 città, a www.italianstreetphotography.com/sezione-cities/isp-experience-2-experience
L'iniziativa è pensata per premiare Fotografi con un buon livello qualitativo, desideriamo poterci confrontare con Fotografi che siano in grado di realizzare street in modo interessante e degno di comparire su un magazine di qualità come quello prodotto (sfoglia il numero 2 di CITIES a https://issuu.com/isp-italianstreetphotography/docs/cities_2 ). E’ importante ricordare che NON garantiamo la presenza di proprie immagini sul Magazine a tutti i partecipanti, per molti motivi (coerenza con le altre, spazio non infinito, necessità di impaginazione) può succedere che non riusciamo ad usare nemmeno una foto di alcuni partecipanti. Spiacevole ma è anche vero che in un tempo limitato di produzione può facilmente accadere di non riuscire a produrre al meglio. Ci saranno altre occasioni, CITIES tornerà a settembre per la produzione del numero 4 !
ISCRIVITI AD ISP EXPERIENCE 3
IL CALENDARIO - 9 TAPPE IN TUTTA ITALIA
14,15 aprile a Trieste con Maurizio Targhetta, ospiti del partner Circolo Fincantieri–Wärtsilä, lo storico circolo Triestino del presidente onorario Fiaf Fulvio Merlak.
14,15 aprile a Firenze con Adriano Cascio e Ciro Cortellessa, ospiti del partner Liceo Artistico di Porta Romana e del gruppo Fotografico Il Cupolone. Il Liceo, nella sua splendida location, ospiterà dal 13 aprile anche Cities Exhibition, la mostra di Cities 2017 che sarà inserita nell’evento Firenze in Foto da loro prodotto.
21,22 aprile a Roma con Ciro Cortellessa e Francesca Fabiano, ospiti del partner Officine Fotografiche, una delle realtà didattiche più attive in Italia .
21,22 aprile a Genova con Adriano Cascio ed Enrico Barocci, ospiti del partner Controluce.
21,22 aprile a Modica e Scicli con Andrea Scirè e Michele Di Donato, ospiti del Gruppo Fotografico Luce Iblea e Fondazione G.P. Grimaldi.
28,29 aprile a Torino con Gustavo Boemi, ospiti dell’Associazione Isole.
28,29 aprile a Bari con Michele Battilomo e Giovanni Albore, ospiti di Spaziotempo | Scuola di Fotografia e Filmmaking
5,6 maggio a Stresa con Giorgio Galimberti, ospiti del partner AC Officina Fotografica.
5,6 maggio a Sirmione con Maurizio Targhetta, ospiti del partner Imago&Catullo, l’associazione fotografica promossa dall’hotel Catullo di Sirmione, che offrirà ai partecipanti un’interessante pacchetto di ospitalità.
----------------------------------------------
ISCRIVITI AD ISP EXPERIENCE
STREET PHOTO MILANO SPECIAL EDITION
Inoltre il 28,29 e 30 aprile Milano vedrà lo svolgimento di una tappa speciale, la produzione di un Magazine supplementare CITIES – Special Edition dedicato al Festival Street Photo Milano, il primo nato in partnership con il Miami Street Photography Festival! Brieffati dal comitato Scientifico della Manifestazione e guidati dai Mentori Giorgio Galimberti, Giuseppe Pons e Lorenzo Fasola gli iscritti potranno scattare ed editare quanto prodotto, per comporre un numero speciale di CITIES che conterrà inoltre i tre portfoli vincitori del contest Italy Photo Series.
----------------------------------------------------------
Come funziona ISP EXPERIENCE 3
La produzione del numero 3 del Magazine CITIES sarà realizzata durante i mesi di aprile e maggio 2018 con una formula innovativa: due tipologie di iscrizioni, una per un workshop a seguito degli Autori mentori, e l’altra per la sola produzione in autonomia, con un brief sabato mattina e poi scatti in libertà.
In questo modo daremo la possibilità di partecipazione a tutti, sia a Fotografi già esperti che potranno partecipare solo alla produzione con formula Advanced (brief sabato mattina e poi scatti in libertà, con visione della produzione da parte dei Mentori durante la serata di domenica, fee di euro 60), sia a chi vorrà fare un percorso più orientato e scattare con il supporto dei Mentori con formula Full (workshop completo sabato e domenica, teoria e pratica seguendo i Mentori, fee di euro 120)
Il weekend sarà organizzato seguendo uno schema già collaudato, che prevede consigli e suggerimenti dei Mentori (gli undici Autori Isp) su zone, soggetti, situazioni sabato mattina: un momento teorico di introduzione e brief alle 10,00 con visione e commento del numero due di Cities e discussione sui temi assegnati, che su Cities 3 avranno delle sezioni tematiche dedicate, basate su concept che daremo come brief ai partecipanti (ad esempio Funny Faces – facce buffe), focus di base per la ricerca di situazioni che richiamino tali concept.
ISCRIZIONE CON FORMULA FULL, euro 120: i partecipanti iscritti con formula FULL seguiranno i mentori per tutto il weekend, scattando con loro e ricevendo informazioni tecniche, teoriche e pratiche. Consigliamo la formula FULL a tutti i Fotografi che non abbiano un know specifico sulla street, ricordando che il vero valore della fotografia di strada oggigiorno è per la maggior parte questione di Cultura acquisita, stile, talento coltivato e pratica. tutte cose che si possono imparare bene seguendo un Autore ben preparato. il fotografo partecipante seguirà il mentore per tutto il weekend, scattando e condividendo. Domenica sera, in orari stabiliti dai mentori (tipicamente dalle 17,00 alle 19,00 ma potranno variare di tappa in tappa) riunione di pre-editing con visione e prime indicazioni sulle scelte.
ISCRIZIONE CON FORMULA ADVANCE, euro 60. Questa iscrizione va bene per chi ha già sviluppato competenze e know how in abbondanza. una volta preso il brief sui focus tematici sabato mattina dai mentori il fotografo procederà in autonomia, rivedendo se desidera il mentore solo domenica sera per un veloce scambio di pareri su una prima selezione, dopo che i partecipanti con formula ADVANCE avranno finito il preediting.
In ogni caso l'unico vincolo orario per entrambe le iscrizioni è il brief di sabato mattina, ogni fotografo potrà decidere in qualsiasi momento di concludere l'esperienza: I partecipanti all’iniziativa avranno poi 5 giorni di tempo per editare quanto prodotto nel weekend ed inviare via wetransfer una selezione di massimo 10 scatti ciascuno a info@italianstreetphotography.com: il materiale verrà quindi visionato e selezionato definitivamente da Angelo Cucchetto e dal Photo Editor Graziano Perotti e poi condiviso con il grafico per l’impaginazione. Almeno una foto realizzata da ogni iscritto partecipante all’Experience 3 verrà pubblicata sulla pagina ISP Facebook in un album dedicato, mentre ad ogni autore che comparirà con immagini selezionate sul numero 3 del Magazine CITIES ne verrà omaggiata una copia. (spedita per posta normale non certificata. Le spedizioni delle copie acquistate avvengono per posta raccomandata tracciabile)
Almeno una foto di ogni iscritto partecipante all’Experience 2 verrà pubblicata sulla pagina ISP Facebook in un album dedicato, mentre ad ogni Fotografo che comparirà con immagini selezionate sul numero 3 del Magazine CITIES ne verrà omaggiata una copia.
Il numero 3 di Cities, un Magazine A4 di circa 150 pagine ,brossurato grecato, tiratura di 500 copie, distribuito online su sito Isp, sito Maledetti Fotografi e fisicamente da Officine Fotografiche a Roma e Milano, sarà suddiviso anche per temi, conterrà quindi:
- Sezioni dedicate ad ogni località.
- Sezioni tematiche, basate su concept che daremo come brief ai partecipanti (ad esempio Funny Faces – facce buffe), focus di base per la ricerca di situazioni che richiamino tali concept.
- I 5 progetti vincitori della call Silenzi Urbani.
- almeno tre portfolio selezionati tra i servizi fotografici inviati dai partecipanti alla produzione e ne farà delle review dedicatesul numero tre di CITIES, con una doppia pagina dedicata all’autore
Partner: AC Officina Fotografica, Circolo Fincantieri–Wärtsilä, Collettivo Fotografico ControLuce, Fondazione G.P. Grimaldi, Gruppo Fotografico Luce Iblea, GP Il Cupolone, Imago@Catullo, Isole, Liceo Artistico di Porta Romana, Officine Fotografiche, Spaziotempo- Scuola di Fotografia e Filmmaking
Media Partner: www.photographers.it, www.urbanphotoawards.com e www.click-magazine.it/